martedì 27 dicembre 2016

Percorsi templari da Perugia verso l'Adriatico attraverso le pendici del Monte Nerone

Vogliamo festeggiare quest’anno che sta per finire, nonché i circa due anni di vita del blog Ver Sacrum, con un originalissimo e inedito contributo del dott. Ferdinando de Rosa che ci illustra i risultati degli approfonditi studi condotti dal medesimo, insieme con la moglie Bartolucci Floriana, sui percorsi utilizzati dai Templari per attraversare l’Appennino, da Perugia fino all’Adriatico. Un altro capitolo di storia che viene riscritto grazie agli appassionati collaboratori di Ver Sacrum. Buona lettura !  


Vai all'articolo: Percorsi templari da Perugia verso l'Adriatico attraverso le pendici del Monte Nerone



sabato 3 dicembre 2016

Maria Virginia Marabottini, ultima contessa di Apecchio.

Con questo articolo, il prof. Stefano Lancioni ci racconta la vita e le vicende dell’ultima contessa di Apecchio, Maria Virginia Marabottini, moglie del conte Federico Ubaldini II. Una nuova tessera si aggiunge al “mosaico” della storia delle nostre comunità.  



Vai all'articolo: Maria Virginia Marabottini, ultima contessa di Apecchio


venerdì 11 novembre 2016

Un quadro una storia. La Madonna del Carmelo di Apecchio

Con questa ricerca inedita, Leonello Bei ci guida alla riscoperta di un quadro, la Madonna del Carmelo, conservato nella Pieve di San Martino e San Giovanni Battista ad Apecchio. 
La nostra è sicuramente la civiltà dell’immagine, ma, paradossalmente, travolti da un diluvio di immagini, abbiamo perso la capacità di leggere e capire le storie che vi sono dietro. 
Grazie al certosino lavoro di ricerca di Leonello Bei, possiamo ora apprezzare le interessantissime vicende nascoste dietro al quadro di Apecchio. L’immagine ci parla del Duca di Urbino Francesco Maria II Della Rovere e di suo figlio Federico Ubaldo, del Conte Gentile II Ubaldini, di un’epidemia di vaiolo e dei legami di amicizia e lealtà reciproca che legarono il Duca di Urbino al Conte di Apecchio. Un ringraziamento sincero a Leonello Bei per questo nuovo e originale contributo al blog Ver Sacrum.  Buona lettura ! 



sabato 29 ottobre 2016

Viaggio da Apecchio a Cantiano: le vallate dei Casilates, Pieienates e dei Claverni, antiche tribù della Tota Ikuvina.

Con questo graditissimo contributo il dr. Ferdinando De Rosa fa rivivere l’antica Via Umbra dei Monti che anticamente collegava, attraverso strade e sentieri ancora in parte visibili, le tribù umbre dei Casilates, dei Pieienates e dei Claverni, dalle vallate di Apecchio a quelle di Cantiano. Un’occasione da non perdere per approfondire un periodo storico ancora poco studiato, ma importantissimo per i nostri territori. 

Vai all'articolo: Viaggio da Apecchio a Cantiano: le vallate dei Casilates, Pieienates e dei Claverni


sabato 22 ottobre 2016

Monte Nerone. Le ipotesi sull'origine del nome.

Con questa nota sulle ipotesi dell’origine del nome di Monte Nerone, inauguriamo una nuova sezione del blog Ver Sacrum, dedicata all’indagine storica sull’origine di alcuni dei toponimi più significativi del nostro territorio. Iniziamo da Monte Nerone.  


Vai all'articolo: Monte Nerone. Le ipotesi sull'origine del nome



sabato 8 ottobre 2016

La Comunanza di Serravalle

In questo interessantissimo documento del 1619 scovato dal Prof. Stefano Lancioni presso l’Archivio di Stato di Pesaro, il Commissario di Massa, Claudio Fanelli, indaga per conto della Segreteria Ducale sull’origine della Comunanza di Serravalle ed altre ville della Carda.
Leggendo attentamente il testo della relazione predisposta dal Commissario Fanelli, apprendiamo che all’epoca veniva prodotto grano anche a quote alte (200 staioli di grano ch’è stato di grand’utile alli huomini di quel luogo), ma scopriamo anche un’insospettata consapevolezza del degrado idrogeologico che la coltivazione dissennata delle pendici di Monte Nerone avrebbe potuto provocare (lavorandosi le terre il Monte in breve andarà in rovina con menarv’il terreno a basso e per fossi …) e tanto altro ancora.

Insomma un documento da gustare con attenzione ai dettagli delle testimonianze ivi raccolte.

Vai all'articolo: La Comunanza di Serravalle


domenica 18 settembre 2016

I sentieri più belli del Catria e Nerone di Andrea Pellegrini (foto di Claudio Bruscoli)

Il libro di cui parliamo oggi, “I sentieri più belli del Catria e Nerone”, crediamo sia perfettamente allineato a quello che è l’intento che sta portando avanti da quasi due anni il blog “Ver Sacrum”, innanzitutto per l’ambito territoriale di cui si occupa, il comprensorio dei monti Catria e Nerone, poi per la volontà di sintetizzare in un unico gesto, il camminare, la conoscenza del territorio e dell’ambiente in cui ci muoviamo e le vicende, grandi e piccole, che nel tempo hanno determinato la storia degli abitanti di queste valli. 

Vai alla recensione del libro: I sentieri più belli del Catria e Nerone


mercoledì 10 agosto 2016

domenica 17 luglio 2016

Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781

E' stato pubblicato il 15 luglio 2016, l'ultimo lavoro di Giuseppe Dromedari e Gabriele e Maurizio Presciutti, dedicato a uno degli eventi naturali che hanno caratterizzato la fine del diciottesimo secolo nella città di Cagli e nelle zone circostanti il Monte Nerone: il distruttivo terremoto del 3 giugno 1781.
L'edizione cartacea è arricchita da una ricerca sul cosiddetto "anno senza estate", il 1816, in cui il clima fu sconvolto, i raccolti andarono perduti, con conseguente carestia ed epidemie di tifo petecchiale. 

Leggi la recensione: Il terremoto di Cagli del 3 giugno 1781






Clicca il link per leggere subito un'anteprima gratuita:
https://leggi.amazon.it/kp/embed?asin=B01IGC14XU&preview=newtab&linkCode=kpe&ref_=cm_sw_r_kb_dp_q.ELyb1MC9XGP

Disponibile per l'acquisto ai seguenti link, sia in formato digitale che cartaceo:

http://www.youcanprint.it/fiction/storia-generale/il-terremoto-di-cagli-del-3-giugno-1781-9788892652989.html
http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/didattica-e-formazione/il-terremoto-di-cagli-del-3-giugno-1781-ebook.html

domenica 10 luglio 2016

La Contea di Colle degli Stregoni

Un nuovo frammento di storia locale viene riportato alla luce. Questa volta tocca alla Contea di Colle degli Stregoni, della quale si parla nel nuovo articolo scritto dal prof. Stefano Lancioni per Ver Sacrum. Buona lettura!

Vai all'articolo: La Contea di Colle degli Stregoni


lunedì 4 luglio 2016

Integrazioni all'articolo "La cava del Pallareto"



Invio una foto di Catriceras catriense; l'esemplare venne trovato dal cavatore Luigi Morena di Cantiano intorno agli anni 70. E' stato pubblicato, oltre che nell'articolo mio originale del 1978, anche dalla rivista inglese di Cambridge "Geological Magazine" nel 2006 e in "Stratigraphy" da Meister francese di Ginevra nel 2010. Non è l'esemplare olo e generotipo del genere, che è conservato attualmente nel Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia, pubblicato in Wikipedia (enciclopedia libera) voce M. Catria. 
L'esemplare in foto risulta significativo per l'ottima conservazione delle coste e delle suture settali. Proviene sicuramente dal livello Venturi 78 e manca di giri interni e di molta camera di abitazione.

Federico Venturi

domenica 26 giugno 2016

Il territorio tra Cagli e Cantiano (Marche). Geolologia e paleontologia.

Un nuovo interessantissimo contributo del prof. Federico Venturi e di Paolo Faraoni, scritto appositamente per Ver Sacrum, ci guida alla scoperta della geologia e della paleontologia del territorio compreso fra Cagli e Cantiano. 

Vai all'articolo: Il territorio tra Cagli e Cantiano (Marche). Geolologia e paleontologia



domenica 19 giugno 2016

Inventario dell'Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli (1093-1956)






E’ stato pubblicato il supplemento al numero VI dei quaderni di ricerca “Memoria Rerum”, bollettino dell’Archivio Storico Diocesano della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli e Pergola. Il numero, monografico, è integralmente dedicato all’Inventario dell’Archivio Storico del Capitolo della Cattedrale di Cagli (1093-1956) e raccoglie il frutto del lungo e certosino lavoro dell’archivista Massimo Bonifazi che nel lontano 2006 fu incaricato di riordinare, schedare e inventariare il fondo antico del Capitolo della cattedrale di Cagli, archivio dichiarato di notevole interesse storico dalla Sovrintendenza Archivistica delle Marche.
Il lavoro, come racconta lo stesso Bonifazi, produsse un voluminoso dattiloscritto stampato in casa ad uso interno, che però ora, grazie a questa lodevole iniziativa della Diocesi, è stato pubblicato in un ponderoso volume di circa 800 pagine, che è a disposizione di tutti i ricercatori e gli appassionati di storia locale quale strumento indispensabile per orientarsi fra le migliaia di preziosi documenti conservati nell’archivio cagliese.

Il lavoro del dr. Bonifazi è veramente molto accurato e si rivela una fonte inesauribile di notizie e informazioni che, sicuramente, daranno nuovo impulso alle preziose ricerche nelle quali già da tempo gli storici locali sono impegnati, con tanta passione e impegno. 

domenica 5 giugno 2016

Un'orchidea spagnola ..... a Fosto !

Grazie alla passione di Paolo Faraoni il nostro blog si arricchisce di un nuovo interessantissimo capitolo sulle orchidee spontanee che possiamo trovare nell’area di Monte Nerone e nei territori limitrofi. Nuovi stimoli e informazioni per gli appassionati, arricchiti da splendide immagini. Buona lettura ... e visione!

Vai all'articolo: Un'orchidea spagnola ..... a Fosto !



domenica 8 maggio 2016

Le tombe galliche di San Vitale

In questo interessante contributo, Paolo Faraoni descrive il ritrovamento di tombe galliche nella località di San Vitale, in Comune di Cagli (Pu), e lo inquadra nell’ambito più generale della presenza delle tribù celtiche nelle regioni dell’Italia centrale.

Vai all'articolo: Le tombe galliche di San Vitale


sabato 23 aprile 2016

La cava del Pallareto (Monte Acuto, Catria)

E' con grande piacere che pubblichiamo un interessantissimo contributo del Prof. Federico Venturi sulla rilevanza paleontologica mondiale della Cava del Pallareto (Monte Acuto, Catria). Il prof. Federico Venturi, professore Associato alla cattedra di Paleontologia all'Università di Perugia attualmente in pensione, è autore di numerose pubblicazioni nelle quali sono illustrate le sue scoperte ed è uno dei maggiori esperti mondiali di Ammoniti.
   
Vai all'articolo: La cava del Pallareto (Monte Acuto, Catria)


domenica 17 aprile 2016

Il terremoto del 3 giugno 1781 nella Contea del Fumo

Una relazione del commissario Stramigioli inviata al conte Sebastiano Ubaldini di Jesi ci racconta gli effetti del terremoto del 3 giugno 1781 nella cosiddetta Contea del Fumo.
Un nuovo interessante e curioso contributo alla ricostruzione della storia locale del Prof. Stefano Lancioni.

Vai all'articolo: Il terremoto del 3 giugno 1781 nella Contea del Fumo



domenica 3 aprile 2016

La vera storia di Ugo, un rettile giurassico vissuto nell'Appennino

Con nostro grande piacere, una nuova collaborazione si aggiunge al blog Ver Sacrum.
Il prof. Agostino Marini ci racconta la storia del ritrovamento delle impronte di un sauro vissuto circa 200 milioni di anni fa, il cui calco è oggi visibile nell’interessantissimo Museo Geo-territoriale di Cantiano, attiguo al Museo Archeologico, che invitiamo tutti quanti a visitare.  

Vai all'articolo: La vera storia di Ugo, un rettile giurassico vissuto nell'Appennino


domenica 13 marzo 2016

I pesci di Monte Nerone

A Monte Nerone un mare pescoso, ricco di sardine, aringhe e alici !

No, non è la solita bufala pubblicata sul web, ma un'affascinante realtà che scoprirete leggendo il nuovo articolo di Paolo Faraoni. 

Vai all'articolo: I pesci di Monte Nerone

sabato 20 febbraio 2016

A caccia di orchidee di montagna e di mare

Con l’avvicinarsi della primavera si apre la stagione della fioritura delle orchidee spontanee dei nostri monti. Paolo Faraoni, con un sintetico articolo ricco di immagini, ci guida alla “caccia” (fotografica, si intende!) di questi meravigliosi regali della natura.  

Vai all'articolo di Paolo Faraoni: A caccia di orchidee di montagna e di mare




sabato 16 gennaio 2016

Il Livello Faraoni: una scoperta di interesse mondiale nella valle del fiume Bosso

Dopo averci guidato alla scoperta delle orchidee spontanee di Monte Nerone e dopo averci mostrato l’enorme ricchezza di fossili della vallata del Bosso, Paolo Faraoni ci illustra, in modo semplice e chiaro, il cosiddetto “Livello Faraoni”. E’ stato possibile individuare questo livello geologico grazie alle ricerche effettuate da Paolo nella valle del Bosso e nei massicci montuosi del Catria e del Nerone. La scoperta si è poi rivelata di tale importanza che, ormai, questo strato geologico sconosciuto fino a qualche anno fa, viene ricercato e individuato in ogni parte del mondo e, in onore del suo scopritore, viene chiamato “Faraoni Level”. Buona lettura!

Vai all'articolo: Il Livello Faraoni: una scoperta di interesse mondiale nella valle del fiume Bosso




domenica 10 gennaio 2016

Dal dio celtico Lug a Sant'Antonio Abate. Le radici lontane di una festa.

In occasione della prossima festività di Sant'Antonio abate (17 gennaio), riproponiamo un post pubblicato lo scorso anno nel blog.
Nell'articolo si cerca di ricostruire le origine più remote di questa festa che, da qualche anno, a Pianello di Cagli (Pu), sta conoscendo una seconda giovinezza, grazie all'iniziativa dei giovani della locale Pro-Loco e degli appassionati delle antiche tradizioni del paese.

Vai all'articolo: Dal dio celtico Lug a Sant'Antonio abate. Le radici lontane di una festa




lunedì 4 gennaio 2016

Orchidee spontanee di Monte Nerone. Esemplari rari: gli ibridi.

Con un nuovo articolo Paolo Faraoni ci guida alla scoperta delle orchidee spontanee di Monte Nerone e dei loro ibridi, documentati da bellissime fotografie. Un altro importante contributo che ci aiuta ad apprezzare le grandi ricchezze nascoste del nostro territorio.

Vai all'articolo: Orchidee spontanee di Monte Nerone. Esemplari rari: gli ibridi




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...